Buonasera lettori,
oggi porto alla vostra attenzione la presentazione di un evento organizzato da me e dalla mia amica Yelena del blog La libreria di Yely. Prima di procedere alla recensione ringrazio la DeAgostini per averci affidato il compito di organizzare l'evento di review party per "Guida per babysitter a caccia di mostri" di Joe Ballarini . Ringrazio le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo a questa nuova avventura che non finirà qui. Ringrazio la mia amica Yelena Zerulo che gestisce il blog La libreria di Yely per stare al mio fianco in ogni evento e per aver realizzato la grafica! Infatti ci ritroverete tutti insieme in nuovi eventi perché l'unione fa la forza e aver trovato tante persone così brave e preparate con una grande passione per la lettura mi riempie di gioia.
Titolo: Guida per babysitter a caccia di mostri
Autore : Joe Ballarini
Editore: DeAgostini

Kelly ha un obiettivo molto preciso: trascorrere le vacanze nel Favoloso Campo Miskatonic. Ma passare l'estate immersa nella natura, circondata da ragazzi affascinanti, ha un costo. Per l'esattezza, quattromila bigliettoni, che Kelly sta racimolando facendo i lavori più disparati: la pulitrice di grondaie, la spalatrice di neve, la tagliaerba. È proprio la disperata necessità di soldi che la sera di Halloween la porta ad accettare il mestiere più seccante del mondo: la babysitter. Come se non bastasse, Jacob, il bimbo a cui deve badare, è incredibilmente capriccioso e non vuole andare a dormire. È convinto che appena chiuderà gli occhi orribili mostri verranno a prenderlo. Magari fosse così... si ritrova a pensare Kelly. Quando la ragazza riesce finalmente a spegnere la luce e dargli la buonanotte, però, tre creature fanno irruzione e si gettano su Jacob. È questione di istanti e lui scompare. E ora? Cosa dirà Kelly ai genitori? Cosa racconterà alla polizia? È in quel momento che appare sulla soglia di casa una strana ragazza, con i capelli blu, equipaggiata per andare a caccia di mostri. È la ex babysitter di Jacob e non sembra per nulla preoccupata dalla vicenda. Guarda Kelly negli occhi, le tende una mano. E le rivela che il vero lavoro di una babysitter comincia adesso. Guida per babysitter a caccia di mostri è il primo capitolo di una saga che trascina il lettore nelle peripezie dei coraggiosi membri dell'Ordine dei Babysitter, che combattono per sconfiggere gli incubi. Età di lettura: da 10 anni.

La lettura di questo romanzo è stata molto carina e ha accompagnato le mie giornate con grande armonia. Credo sia una lettura indirizzata a un pubblico più giovane, anche se è riuscito a conquistarmi non ha avuto l'effetto sperato ma non è una lettura che sconsiglio, anzi la consiglio perché a poco a poco diventa interessante.
La storia inizia in modo scoppiettante e vediamo subito una babysitter speciale che lotta contro dei mostri e dopo questo breve prologo, conosciamo immediatamente Kelly che ha un obiettivo molto preciso: trascorrere le vacanze al campo Miskatonic, ma non avendo abbastanza soldi deve trovare un lavoro. Così, mentre tutti si divertono il giorno di Halloween, lei accetta di lavorare come babysitter per Jacob. Il bambin è abbastanza capriccioso e non vuole proprio saperne di andare a dormire, dato che è convinto su una cosa molto semplice : se chiuderà gli occhi i mostri lo cattureranno. Kelly ringrazierebbe quei mostri se così fosse ma per lei tutto ciò è una fantasia e una paura comune che tutti i bambini a quell'età hanno, così non ci dà peso. Ma, si dovrà ricredere perché appena spegne la luce, da la buonanotte al bimbo e lei esce dalla stanza per andare a sentire la sua amica al cellulare, tre creature mostruose irrompono dentro la casa e rapiscono Jacob. Il bimbo scompare e lei è disperata ma ecco che davanti alla soglia di casa compare una strana ragazza dai capelli blu, equipaggiata come un soldato che deve scendere in guerra. Lei è Liz l'ex babysitter di Jacob ed è pronta ad andare a caccia di mostri. Lei non è preoccupata della faccenda anzi spiega a Kelly che è proprio quello il compito di una babysitter, sconfiggere gli incubi.
Ho apprezzato tanto questa lettura anche se mi rendo conto che l'avrei apprezzata maggiormente se avessi un età più giovane, dato che si capisce benissimo a quale fascia d'età è indirizzato. Ci sono tante cose che vanno troppo al di fuori di ciò che a me piace, però, come ho detto non è una brutta lettura. Anzi, è appassionante, magari un po' lenta in certi pezzi e scorrevole in altre. Le illustrazioni presenti ci guidano attraverso la lettura e sembra di leggere un manuale per andare a caccia di mostri.
Si, è un libro molto interessante e in certi versi diverso da quello che immaginavo ma una buona lettura.
I personaggi che mi sono piaciuti di più sono Kelly, la protagonista e la colonna portante di questo romanzo. Diverse volte mi ha fatto ridere e ho apprezzato molte sue caratteristiche. Dopo di lei c'è Jacob ... ma quanto è adorabile questo bambino? Io adoro i bambini e Jacob è proprio un amore!
Per concludere una lettura leggera e simpatica, dalle tinte misteriose e un ottima lettura ma soprattutto regalo per un pubblico molto giovane, anche se qualche adulto magari lo potrebbe apprezzare.

- Tempo impiegato: Due giorni
- Voto: 8/10
- Lettura: Scorrevole e lento in parti
- Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. Infatti si percepisce già l'atmosfera del romanzo. Tutti i particolari del libro riescono a farci capire che vi sarà una dura caccia ai mostri.
- Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Impressionante è lo stile con cui Joe Ballarini descrive ogni cosa e la rende reale. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
- Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri. I miei personaggi preferiti rimangono Kelly e Jacob!
- Storia: 8/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille domande e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato a causa dei tanti colpi di scena che Joe Ballarini con la sua maestria ci racconterà. Chissà se ci saranno altri libri di questa serie ... sono davvero curiosa di leggerli tutti.
Ehi, non è finita qui!
Questo è il calendario dove troverai e potrai seguire le opinioni dei miei colleghi che hanno partecipato con me all'evento. Troverai tanti articoli interessanti per farti un idea chiara su come questo libro ci abbia stupiti.
Che aspetti? Corri a leggerle! ❤
Buona Lettura!