Libro

Visualizzazione post con etichetta #dark. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #dark. Mostra tutti i post

31 gennaio 2023

Recensione del Romanzo: La principessa delle anime di Alexandra Christo

 Buongiorno lettori,

oggi porto alla vostra attenzione la recensione del romanzo edito da Fanucci Editore, La principessa delle anime di Alexandra Christo.

Ringrazio Fanucci Editore per la copia omaggio.





Titolo  La principessa delle anime
Autore Alexandra Christo
EditoreFanucci Editore
Genere: Fantasy, Ya, avventura
Elementi: enemies to lovers, dark, streghe, cavalieri, magia 
Autoconclusivo

Posso predire a qualcuno quando morirà. Mi basta una ciocca di capelli e la sua anima.
Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato a rubare l’immortalità al re e a uccidere le sue streghe, partendo proprio da Selestra. Tuttavia, quando lei gli tocca la mano per la sua prima predizione, i loro destini si intrecciano e la morte marchia le anime di entrambi. Solo unendo le forze riusciranno a vivere abbastanza a lungo da liberare il regno dalle grinfie di re Seryth e sfuggire a un oscuro destino.
Dall’autrice di La regina delle sirene, arriva La principessa delle anime, la storia di una strega adolescente addestrata a rubare anime per un re immortale e di un ragazzo ribelle e temerario a cui il suo destino è intrecciato.

La principessa delle anime è un romanzo fantasy young adult che rivisita la celebre fiaba di Raperonzolo. Rispetto alla fiaba originale, ha preso più spunto dal classico disney, Rapunzel e l'intreccio della torre.
 Dalla trama apprendiamo che Selestra è una strega e può predirre la morte di qualcuno appena ti tocca. Per sedici anni, ha vissuto una vita di reclusione e  si sta preparando a prendere il suo posto al fianco del re. Essere la strega del re comporta comunque molti oblighi ma potrebbe darle finalmente la possibilità di usare i propri poteri in libertà.
Tutta la sua vita viene stravolta quando un soldato dell'esercito reale di nome Nox, decide di candidarsi per sconfiggere la morte alla Festa delle Predizioni. Il suo vero intento è di rubare l'immortalità del re, uccidere le streghe, compresa Selestra, e vendicare la morte del padre.
I loro destini si incroceranno quando lei toccherà la sua mano.
Insieme dovranno partire verso un viaggio incredibile che li condurrà in terre antiche in cui c'è qualcuno che ancora crede di rovesciare il potere del re. Selestra, conscia di quanto il re sia crudele e decisa a vendicare la morte del suo maestro, unirà le sue forze con Nox.
La storia del romanzo si rivela interessante e affascinante sotto tanti punti di vista. Sicuramente non è il romanzo più originale che ho letto e per certi versi mi è sembrato di leggere Sepent & Dove. La strega e il cacciatore rispetto a La principessa delle anime. Le somiglianze ci sono in più punti ma non sono così disturbanti, anzi è il contrario.
Lo stile di questo romanzo è semplice e scorrevole, nonostante le varie descrizioni. Ho apprezzato come l'autrice sia riuscita a caratterizzare tutti i personaggi alla perfezione e penso sia un vero talento visto che il libro non ha molte pagine, senza contare che è anche autoconclusivo. Non conoscevo Alezandra Christo ma vi garantisco che recupererò tutti i suoi libri.
Selestra è una protagonista veramente molto forte e allo stesso tempo fragile. La sua evoluzione durante questo libro è ben sviluppato e credibile. Lei è una protagonista che ha sofferto molto e si può toccare con mano la sua sofferenza. Trovo credibile anche l'evoluzione dei suoi poteri e i suoi fallimenti.
Nox è un protanista ironico e forte, che mi ha conquistata fin da subito. Ha una storia tomentata e il suo piano di vendetta è ben progettato. Insieme al suo più caro amico, ci farà sbellicare dalle risate.
La componente di questo romanzo è enemies to lovers e vi assicuro che oltre a essere ben sviluppata, funziona davvero bene. Il rapporto che si crea, cresce e si sviluppa bene nonostante i vari problemi.
Per concludere, La principessa delle anime è un romanzo fantasy young adult che rivisita la classica fiaba di Raperonzolo e trovo sia anche simile a Serpent&Dove ma è un buon romanzo che tutti quanti gli amanti del genere enemies to lovers dovrebbero leggere. Oltre a contendere argomenti cupi, grazie a una buone dose di ironia e scene divertenti, questo libro è un ottima lettura. 
Inoltre, avendo i punti di vista di entrambi i protagonisti abbiamo un'ampia visione della storia e dei sentimenti che entrambi proveranno l'una per l'altro.
Se avete il blocco del lettore, questo libro è uno tra quelli che riuscirà a sbloccarvi, visto che con me è successo.

  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
  • Buona Lettura!

    9 maggio 2022

    Recensione del Romanzo: La casa di sale e lacrime di Erin A. Craig

     Buon pomeriggio lettori,
    oggi porto alla vostra attenzione la recensione de La casa di sale e lacrime di  A. Craig edito da Fanucci editore, retelling della celebre fiaba dei Grimm " le dodici principesse danzanti".

    Ringrazio la Fanucci Editore per la copia omaggio 



    Titolo: La casa di sale e lacrime
    Autore: Erin A. Craig
    Editore: Fanucci Editore
    Genere: Fantasy, horror



    Annaleigh conduce una vita riservata e isolata a Highmoor nella casa di famiglia sulle coste rocciose di Salten, con le sorelle, il padre e una matrigna. Un tempo erano dodici, ma ora un inquietante silenzio rimbomba nelle grandi stanze, dopo che quattro vite sono state interrotte. Ogni morte è stata più tragica della precedente: un'epidemia, una caduta fatale, un annegamento, un tuffo insidioso... E nei villaggi circostanti corre voce che la famiglia sia stata maledetta. Ossessionata da una serie di visioni spettrali, Annaleigh è sempre più convinta che le morti non siano state solo un incidente. Tutte le notti fino al sorgere del sole le sue sorelle partecipano di nascosto a balli scintillanti, strette in eleganti abiti di seta e scarpine luccicanti, e Annaleigh non sa se cercare di fermarle o unirsi ai loro appuntamenti segreti per scoprire cosa sta succedendo. Perché con chi, o con cosa, stanno davvero ballando? Quando il coinvolgimento di Annaleigh con un misterioso ed enigmatico sconosciuto si intensifica, dandole nuovi elementi per scoprire la verità su ciò che sta distruggendo la sua famiglia, inizia una corsa contro il tempo per sciogliere l'oscuro enigma che coinvolge 
    le sue sorelle, prima che venga rivendicata la prossima di loro.

    La casa di sale e lacrime  è un libro di genere dark fantasy, a tratti horror e giallo. Questa storia è ispirata alla celebre fiaba delle dodici principesse danzanti dei fratelli Grimm. Quando ero piccola ho visto il film d'animazione di Barbie e mi era piaciuto tantissimo.
    Ammetto che tutt'ora mi piace molto. 
    Dalla trama si apprendiamo che la vita che Annaleigh conduce a Highmoor non è così rosea e allegra, visto che secondo tutti la loro famiglia è maledetta. La sua famiglia era composta all'inzio di dodici sorelle ma quattro di esse sono morte in circostanze misteriose e in un modo più tragico dell'altro.
    Quando scoprono un portale che le può far allontanare un po' dalla loro quotidianità così tragica e regalarle un po' di gioia, tra balli e gustosi banchetti, tutto cambia. La notte di nascosto parteciperanno a queste feste in cui potranno vivere un po' di spensieratezza.
    In tutto gli incidenti non smettono di verificarsi e altre sorelle di Annaleigh muoiono. Lei capisce che non possono più essere semplici incidenti ma che ci sia qualcuno dietro le loro morti. L'unica cosa che vuole è trovare la verità.
    La storia è veramente molto interessante e misteriosa che è impossibile non restarne incantati. Questo libro mescola diversi generi letterari: fantasy, horror e giallo. La parte fantasy riguarda principalmente le tradizioni insieme alle divinità e il portale che condurrà la protagonista insieme alle sorelle nei vari palazzi dove balleranno. Incontreremo un semidio, uno stregone malvagio, fantasmi.
    Gli spiriti presenti e le varie allucinazioni erano veramente inquietanti. Dico davvero, mi hanno fatto venire la nausea perché erano davvero troppo dettagliate e stomachevoli perché sembrano così vere. Vi basti pensare che viene narrato un semplice banchetto ricolmo di ogni bontà e invece quello si presenta ammuffito, escono vermi, il vino è sangue, ci sono lische di pezzi che sono dentro al sangue e avviene anche un episodio in cui una divinità malvagia esce dal corpo di uno che in realtà era morto.
    Se avete letto Harry Potter, è un po' come il pezzo in cui esce Nagini dal corpo di quella famosa scrittrice. Non dico il nome per non fare spoiler.
    La parte horror è veramente inquietante e non posso espirmervi quanto mi abbia impressionata. Sicuramente per quanto riguarda l'aspetto horror, non sarà un libro che rileggerò presto.
    Senza contare il fatto di quanto sia lugubre questo libro. Ci sono morti e fantasmi da ogni parte.
    Il titolo rispecchia e riassume il libro alla perfezione, visto che è abbastanza deprimente.
    Questo posto, usa il sale per ogni cosa. Perfino nella cioccolata!
    Sanno tutti di sale e hanno questa particolare tradizione del sale. C'è anche la parte mitologica, che ho trovato interessante.
    La parte del romanzo giallo è alquanto intrigante. Questa volta avevo capito perfettamento chi ci fosse dietro. Per la prima volta ho capito il vero artefice di tutta la faccenda. Ammetto che mi ha scioccata di più il fatto che sono riuscita a capire bene tutto prima di avere la soluzione alla fine che il colpo di scena in sè. Infatti, l'ho trovato davvero confuso quel pezzo e troppo sanguinario.
    Cavolini di Bruxelles, quanto sangue c'è in questo libro!
    I personaggi presenti in questo libro sono moltissimi e sono tutti ben caratterizzati.
    Annaleigh è una protagonista molto coraggiosa e forte. Nonostante tutto ciò che ha passato e le cose che le capitano, non smette di cercare la verità. Alla ricerca del vero colpevole, non si limiterà a trovarlo e resistergli ma combatterà con ogni arma per vincere.
    Cassius è il secondo personaggio che mi è piaciuto di più. Lui è affascinante e misterioso, anche se all'inizio lo avevo valutato molto male. La sua gentilezza e i suoi buoni sentimenti, lo hanno reso il degno co-protagonista di questo romanzo. Lui nasconde dentro di sé qualcosa di speciale e unico che dovete per forza conocere.
    La loro storia d'amore cresce piano piano e l'ho trovata molto dolce alla fine. Speravo che la protagonista si innamorasse di un altro ma alla fine ho capito che nessuno poteva battere Cassius. Forse, se non ci fosse stato lui, allora avrei degnato di uno sguardo anche l'altro rivale.
    Non c'è un vero e proprio triangolo, all'inizio sembra ma tutto è un illusione.
    Per certi versi questo romanzo è un mix tra Mexican Gothic e Caraval.
    Ho visto il film di Barbie de Le dodici principesse dandanti, di cui La casa di sale e lacrime è il retelling. Se siete affezionati a quel film, sappiate che questo romanzo è completamente diverso e per certi versi anche molto macrabo. Dunque, lo consiglio a un pubblico consapevole.
    L'ho stile di Erin Craig è scorrevole e molto dettagliato ma mai noioso. Infatti, ho trovato strano il fatto di averlo letto in un solo giorno, nonostante la moltidudine delle pagine. Una parte di me lo ha adorato!
    Per concludere, La casa di sale e lacrime, è una lettura da incubo tendente all'horror e appassionante per la storia d'amore. Se adorate leggere un libro crudo, macrabo e lugubre questo è il libro che fa per voi. Spero di leggere presto la fiaba dei Grimm, per confrontare bene le due versioni. In ogni caso, nonostante sia tutto così cupo, avremo un bel lieto fine anche a livello di coppia. Dunque sono soddisfatta. Leggettelo almeno per conoscere Cassius, ne varrà la pena!


    • Tempo impiegato: Due giorni
    • Voto: 10/10
    • Lettura: Scorrevole
    • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
    • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
    • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
    • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
    Buona Lettura!