Libro

Visualizzazione post con etichetta #autoconclusivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #autoconclusivo. Mostra tutti i post

14 aprile 2023

Recensione del Romanzo: Once More Upon A Time di Roshani Chokshi

  Buongiorno lettori,

oggi porto alla vostra attenzione la recensione del romanzo edito da Fanucci Editore, Once More Upon A Time di Roshani Chokshi.

Ringrazio Fanucci Editore per la copia omaggio.



Titolo  Once More Upon A Time
Autore Roshani Chokshi
EditoreFanucci Editore
Genere: Fantasy, Ya, avventura
Elementi: fiaba, retelling, romantico, enemiestolovers,
Autoconclusivo

C’era una volta, in una terra chiamata Fortezza dell’Amore, un re e una regina che si amavano, ma ahimè non più. Se, dopo un anno e un giorno, non avessero ritrovato l’amore che li univa, il loro destino li avrebbe portati a essere banditi dal regno. E così fu. Imelda e Ambrose non ricordano il motivo del loro matrimonio perché, un anno e un giorno prima, Ambrose si è recato da una strega barattando il loro amore per la vita di Imelda. Nel giorno in cui sono costretti ad abbandonare il regno, quella stessa strega fa loro visita chiedendo a sua volta un favore. In cambio, promette di realizzare tutti i loro desideri. Non avendo più nulla da perdere, Imelda e Ambrose accettano e si avventurano in un viaggio incantato durante il quale recuperano la memoria e ricordano cosa li fece innamorare la prima volta. Con la fine del viaggio sempre più vicina, una nuova decisione li attende: Imelda e Ambrose inseguiranno i loro sogni o sceglieranno di amarsi, ancora una volta?

Once More Upon A Time è un romanzo fantasy che richiama e rivisita lo stile delle fiabe.
Dalla trama si apprende che in una terra chiamata Fortezza dell'Amore, il re e la regina che un tempo si amavano ora non si amano più. Così, dopo un anno e un giorno sono costretti ad andarsene dal regno. Imelda e Ambrose non ricordano più neanche il motivo del loro matrimonio e dei loro sentimenti.
La strega che li ha condannati a tale sofferenza, un giorno si ripresenta e promette loro di far avverare i loro desideri. Così, Imelda e Ambrose si avventurano in un'avventura incredibile che non dimenticheranno mai. 
La lettura  di questo libro è stata scorrevole, tanto che sono riuscita a finirlo in un pochissimo tempo, praticamente in un paio d'ore.
Questo è un libro molto breve che non annoia e in diverse parti, mi ha fatto anche ridere.
Sono presenti molte parti emozionanti che mi hanno fatto battere il cuore. Di sicuro è un libro che rileggerò perché mi è entrato nel cuore.
L'autrice è riuscita a unire e rivisitare alcune fiabe celebri ( Biancaneve, Le dodici principesse danzanti e altre) per  creare un romanzo unico che non lascia mai delusi. Oltre allo stile semplice, l'autrice riesce a inserire descrizioni ben fatte e a cercare di farci entrare dentro la storia.
La scrittura passa dalla semplicità a termini più ricercati che arricchiscono la narrazione.
La protagonista, Imelda è una delle dodici principesse danzanti. lei ci racconterà una parte della storia che conosciuamo e altre parti originali. 
Ho trovato Imelda molo dolce, coraggiosa e pronta a sacrificarsi per ciò che desidera. Il suo più grande desiderio è la liberta ma non solo. Lei ha un passato brutto e doloroso che non può cancellare. Lei subisce una bella trasformazione durante il libro e finalmente posso esclamare che non è una delle solite protagoniste con un carattere stupido che sto trovando di solito.
Ambrose, suo marito e principe, è un protagonista veramente molto affascinante. Mi sono innamorata di lui da subito e non ho molte parole per lui perché lo amo alla follia. Mi ha incantato la sua umanità e nonostante il suo carattere apparnentemente burrascono, lui in realtà cela tanta dolcezza.
Il loro rapporto passa dall'odio all'amore e per me la scrittrice è stata grandiosa. Lei ha sviluppano un'evolzione romantica credibile e emozionante.
Solitamente questo è difficile da realizzare in un racconto perché è più breve rispetto a un romanzo o una saga. Però, l'autrice è riscita con maestria a rendere questo racconto un vero gioiellino.
Per concludere, Once More Upon A Time è un racconto che tutti dovrebbero leggere.Grazie allo stile e alla narrazione semplice, questo libro può essere la giusta lettura per chi ha il blocco del lettore. Devo dirvi comunque che è presente una scena in cui ci sono dei cannibali, ma non fa paura.
Ho trovato simpatiche alcune parti di questa storia.
Questo libro combina i richiami fiabeschi e il fantasy con maestria.
Se adorate i libri che traggoo ispirazione dalle fiabe, questo è il libro che fa per voi.

  • Tempo impiegato: Tre ore
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
  • Buona Lettura!

    6 febbraio 2023

    Recensione del Romanzo: Tuo per sempre di Lisa Kleypas

      Buongiorno lettori,

    oggi porto alla vostra attenzione la recensione del romanzo edito da Leggere Editore,Tuo per sempre di Lisa Kleypas.

    Ringrazio Leggere Editore per la copia omaggio.




    Titolo  Tuo per sempre
    Autore Lisa Kleypas
    EditoreLeggere Editore
    Genere: Regency, Historical romance
    Elementi: ottocento, romanticismo 
    Autoconclusivo

    Andrew, lord Drake, è un famigerato libertino che non ha nessuna intenzione di ravvedersi, almeno fin quando il padre, sul letto di morte, non lo disereda per la sua condotta scandalosa. Timoroso di perdere fondi e posizione sociale, Andrew architetta un audace piano per convincere il genitore che è cambiato: corteggerà la rispettabile zitella Caroline Hargreaves, una donna che fino a quel momento non aveva degnato neppure di uno sguardo e che lo disprezza profondamente. Ma ciò che nessuno dei due ha messo in conto è che le bugie a volte possono trasformarsi in verità, e che la passione può scoppiare quando meno ce lo si aspetta... Un romanzo storico avvolgente, che trascinerà le lettrici nella Londra del 1833, dove ogni altezzoso contegno può essere perduto e ogni dissolutezza può trasformarsi in promessa d’amore.

    Tuo per sempre è un romanzo autoconclusivo ambientato a Londra nel 1833.
    Dalla trama si apprende che Andrew, è il famoso lord libertino che non ha alcuna intenzione di ravvedersi dai suoi comportamenti poco corretti. Quando il padre sul letto di morto lo disereda per la sua cattiva condotta, Andrew architetta un modo per convincere il suo genitore del cambiamento.
    Il piano è di corteggiare la sorella del suo amico, Caroline. Una ragazza che lo disprezza.
    Il disprezzo è reciproco ma dall'odio si sa che può nascere l'amore.
    Più la loro bugia va avanti, più la finizione si trasforma in reatà e la passione è alle porte.
    La storia di questo romanzo è interessante e appassionante, nonostante il romanzo sia di un centinaio di pagine. Ci sono parti veramente molto carine e nonostante ci siano alcune parti narrate in modo un po' troppo frettoloso, l'attrazione si sviluppa bene.
    I sentimenti si sviluppano velocemente ma sono descritti in modo abbastanza credibili.
    Ho sempre desiderato leggere un romanzo di Lisa Kleypas e ho trovato questo libro molto carino. Per questo motivo vorrei leggere anche gli altri libri che ha scritto. Purtroppo, ho notato che alcuni libri sono fuori catalogo. Dunque, spero di recuperarli in biblioteca.
    L'ambientazione ottocentesca non viene sviluppata benissimo ma la scrittrice è riuscita a rendere una chiara idea dell'epoca in queste poche pagine. Gli usi e i costumi dell'epoca sono state ben rappresentati, dunque sono pianemente soddisfatta.
    I personaggi presenti in questo volume sono descritti benissimo e ognuno ha una sua caratterizzazione.
    Andrew è il mio personaggio preferito e mi sono innamorata di lui. In più i suoi occhi azzurri e capelli neri mi hanno conquistata. Mi è piaciuto molto il suo carattere e il suo cambiamento.
    Ho adorato moltissimo anche Caroline, una protagonista veramente molto brava, dolce e con un bel caratterino. 
    Le scene romantiche tra i due protagonisti sono molto carine e romantiche. Sono presenti scene di sesso e sono approfondite. 
    Mi è piaciuto molto anche Cade, il fratello di Caroline.
    Per concludere, Tuo per sempre è un romanzo autoconclusivo molto carino e appassionante. Mi è piaciuto veramente tanto e vorrei veramente tanto leggere altri libri della scrittrice. Il suo stile semplice e allo stesso tempo descrittivo, mi ha conquistata. Se amate i libri historical romance, ambientati nell'ottocento questo è il libro che fa per voi.

  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
  • Buona Lettura!

    31 gennaio 2023

    Recensione del Romanzo: La principessa delle anime di Alexandra Christo

     Buongiorno lettori,

    oggi porto alla vostra attenzione la recensione del romanzo edito da Fanucci Editore, La principessa delle anime di Alexandra Christo.

    Ringrazio Fanucci Editore per la copia omaggio.





    Titolo  La principessa delle anime
    Autore Alexandra Christo
    EditoreFanucci Editore
    Genere: Fantasy, Ya, avventura
    Elementi: enemies to lovers, dark, streghe, cavalieri, magia 
    Autoconclusivo

    Posso predire a qualcuno quando morirà. Mi basta una ciocca di capelli e la sua anima.
    Per sedici anni, Selestra è rimasta intrappolata nella torre sulla Montagna Fluttuante preparandosi a prendere il posto della madre come strega del re, e manifestare i poteri per predire la morte dei richiedenti alla Festa delle Predizioni. Come soldato dell’esercito reale, Nox è un candidato improbabile per la Festa, ma spinto dalla vendetta è determinato a rubare l’immortalità al re e a uccidere le sue streghe, partendo proprio da Selestra. Tuttavia, quando lei gli tocca la mano per la sua prima predizione, i loro destini si intrecciano e la morte marchia le anime di entrambi. Solo unendo le forze riusciranno a vivere abbastanza a lungo da liberare il regno dalle grinfie di re Seryth e sfuggire a un oscuro destino.
    Dall’autrice di La regina delle sirene, arriva La principessa delle anime, la storia di una strega adolescente addestrata a rubare anime per un re immortale e di un ragazzo ribelle e temerario a cui il suo destino è intrecciato.

    La principessa delle anime è un romanzo fantasy young adult che rivisita la celebre fiaba di Raperonzolo. Rispetto alla fiaba originale, ha preso più spunto dal classico disney, Rapunzel e l'intreccio della torre.
     Dalla trama apprendiamo che Selestra è una strega e può predirre la morte di qualcuno appena ti tocca. Per sedici anni, ha vissuto una vita di reclusione e  si sta preparando a prendere il suo posto al fianco del re. Essere la strega del re comporta comunque molti oblighi ma potrebbe darle finalmente la possibilità di usare i propri poteri in libertà.
    Tutta la sua vita viene stravolta quando un soldato dell'esercito reale di nome Nox, decide di candidarsi per sconfiggere la morte alla Festa delle Predizioni. Il suo vero intento è di rubare l'immortalità del re, uccidere le streghe, compresa Selestra, e vendicare la morte del padre.
    I loro destini si incroceranno quando lei toccherà la sua mano.
    Insieme dovranno partire verso un viaggio incredibile che li condurrà in terre antiche in cui c'è qualcuno che ancora crede di rovesciare il potere del re. Selestra, conscia di quanto il re sia crudele e decisa a vendicare la morte del suo maestro, unirà le sue forze con Nox.
    La storia del romanzo si rivela interessante e affascinante sotto tanti punti di vista. Sicuramente non è il romanzo più originale che ho letto e per certi versi mi è sembrato di leggere Sepent & Dove. La strega e il cacciatore rispetto a La principessa delle anime. Le somiglianze ci sono in più punti ma non sono così disturbanti, anzi è il contrario.
    Lo stile di questo romanzo è semplice e scorrevole, nonostante le varie descrizioni. Ho apprezzato come l'autrice sia riuscita a caratterizzare tutti i personaggi alla perfezione e penso sia un vero talento visto che il libro non ha molte pagine, senza contare che è anche autoconclusivo. Non conoscevo Alezandra Christo ma vi garantisco che recupererò tutti i suoi libri.
    Selestra è una protagonista veramente molto forte e allo stesso tempo fragile. La sua evoluzione durante questo libro è ben sviluppato e credibile. Lei è una protagonista che ha sofferto molto e si può toccare con mano la sua sofferenza. Trovo credibile anche l'evoluzione dei suoi poteri e i suoi fallimenti.
    Nox è un protanista ironico e forte, che mi ha conquistata fin da subito. Ha una storia tomentata e il suo piano di vendetta è ben progettato. Insieme al suo più caro amico, ci farà sbellicare dalle risate.
    La componente di questo romanzo è enemies to lovers e vi assicuro che oltre a essere ben sviluppata, funziona davvero bene. Il rapporto che si crea, cresce e si sviluppa bene nonostante i vari problemi.
    Per concludere, La principessa delle anime è un romanzo fantasy young adult che rivisita la classica fiaba di Raperonzolo e trovo sia anche simile a Serpent&Dove ma è un buon romanzo che tutti quanti gli amanti del genere enemies to lovers dovrebbero leggere. Oltre a contendere argomenti cupi, grazie a una buone dose di ironia e scene divertenti, questo libro è un ottima lettura. 
    Inoltre, avendo i punti di vista di entrambi i protagonisti abbiamo un'ampia visione della storia e dei sentimenti che entrambi proveranno l'una per l'altro.
    Se avete il blocco del lettore, questo libro è uno tra quelli che riuscirà a sbloccarvi, visto che con me è successo.

  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
  • Buona Lettura!

    29 gennaio 2023

    Recensione del Racconto: Il desiderio di Darcy per Natale di Penelope Swan

    Buongiorno lettori,
    oggi porto alla vostra attenzione la recensione della novella edita da Vintage Editore, Il desiderio di Darcy per Natale di Penelope Swan.

    Copia acquistata.






    Titolo Il desiderio di Darcy per Natale
    AutorePenelope Swan
    EditoreVintage Editore
    Genere: Regency, Rivisitazione Orgoglio e pregiudizio
    Autoconclusivo

    Fitzwilliam Darcy non ha mai dimenticato gli occhi scuri della bambina che gli ha salvato la vita quando era piccolo... anche se non si sarebbe mai aspettato di incontrarla di nuovo.
    Quando arriva a Rosings Park per trascorrere il periodo natalizio con la zia e conosce l'affascinante e vivace Miss Elizabeth Bennet, però, scopre che a Natale i desideri possono diventare realtà...

    Il desiderio di Darcy per Natale è una novella che rivisita il celebre capolavoro di Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio.
    Dalla trama apprendiamo che Darcy non ha mai dimenticato la bambina che ha salvato la sua vita quando stava trascorrendo il natale a Rosings Park. 
    Così qualche anno dopo quando conosce l'affascinante Miss Elizabeth Bennet ne rimane affascinato e chissà se il suoi desiderio natalizio di diversi anni fa potrà finalmente realizzarsi.
    La storia della novella è veramente molto bella e interessante, tanto che l'ho finita in pochissimi giorni solo per non finirla prima. Ho trovato una rivisitazione non fedele a Orgoglio e Pregiudizio ma non mi è dispiaciuto per niente. Questa novella prende in prestito i nomi del celebre capolavoro di Jane Austen ma si distacca completamente dalla storia.
    Può tranquillamente essere considerata una storia innovativa e può essere letta anche se non si è letto Orgoglio e Pregiudizio, proprio perché è una rivisitazione.
    Sono contenta di aver letto questa novella e la considero una storia originale e piacevole.
    Ci sono alcuni piccoli riferimenti e nuovi personaggi che si aggiungono alla storia.
    Ho trovato piacevole l'aggiunta della madre e del padre di Darcy che non abbiamo mai conosciuto in Orgoglio e Pregiudizio. 
    I caratteri dei personaggi sono leggermente diversi, ma non troppo.
    Darcy è solamente più dolce e più riflessivo rispetto al romanzo originale.
    Elizabeth dimostra un carattere forte e l'ho trovata fedele al romanzo originale.
    La storia d'amore tra loro si sviluppa veramente bene sotto tutti i punti di vista e mi hanno emozionata tantissimo. Per essere una novella, i personaggi principali e secondari con le relative storie sono caratterizzati alla perfezione.
    Penelope Swan, l'autrice, naturalmente non è Jane Austen ma la sua scrittura è articolata e semplice allo stesso tempo. Per questo motivo l'ho trovata davvero piacevole e ha reso l'idea della società dell'ottocento in maniera impeccabile.
    Lady Catherine de Bourgh ha sempre un brutto carattere ma in questa novella, il suo personaggio si riscatterà un po'. Capirà alcuni sbagli commessi e riuscirà a dimostrarsi più amorevole.
    Per concludere, Il desiderio di Mr Darcy è una novella che può essere letta durante il periodo natalizio e non solo perché è veramente una lettura piacevole. Se non lo avete già fatto, vi invito a recuperare questa novella perché merita molto. Inoltre, se avete amato Orgoglio e Pregiudizio sarà un occasione per leggere una versione innovativa e, per chi ha detestato Orgoglio e Pregiudizio o non è mai riuscito ad andare avanti, questa novella potrebbe essere una buona alternativa. 
    In ogni caso vi consiglio di leggere la novella e di non perdervela perché è davvero dolcissima.
    La Vintage Editore ha portato una nuova storia incantevole e non ho parole per esprimere la mia gratitudine per aver scelto di pubblicare questa novella.

  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
  • Buona Lettura!