Libro

Visualizzazione post con etichetta #vintageeditore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #vintageeditore. Mostra tutti i post

29 gennaio 2023

Recensione del Racconto: Il desiderio di Darcy per Natale di Penelope Swan

Buongiorno lettori,
oggi porto alla vostra attenzione la recensione della novella edita da Vintage Editore, Il desiderio di Darcy per Natale di Penelope Swan.

Copia acquistata.






Titolo Il desiderio di Darcy per Natale
AutorePenelope Swan
EditoreVintage Editore
Genere: Regency, Rivisitazione Orgoglio e pregiudizio
Autoconclusivo

Fitzwilliam Darcy non ha mai dimenticato gli occhi scuri della bambina che gli ha salvato la vita quando era piccolo... anche se non si sarebbe mai aspettato di incontrarla di nuovo.
Quando arriva a Rosings Park per trascorrere il periodo natalizio con la zia e conosce l'affascinante e vivace Miss Elizabeth Bennet, però, scopre che a Natale i desideri possono diventare realtà...

Il desiderio di Darcy per Natale è una novella che rivisita il celebre capolavoro di Jane Austen, Orgoglio e Pregiudizio.
Dalla trama apprendiamo che Darcy non ha mai dimenticato la bambina che ha salvato la sua vita quando stava trascorrendo il natale a Rosings Park. 
Così qualche anno dopo quando conosce l'affascinante Miss Elizabeth Bennet ne rimane affascinato e chissà se il suoi desiderio natalizio di diversi anni fa potrà finalmente realizzarsi.
La storia della novella è veramente molto bella e interessante, tanto che l'ho finita in pochissimi giorni solo per non finirla prima. Ho trovato una rivisitazione non fedele a Orgoglio e Pregiudizio ma non mi è dispiaciuto per niente. Questa novella prende in prestito i nomi del celebre capolavoro di Jane Austen ma si distacca completamente dalla storia.
Può tranquillamente essere considerata una storia innovativa e può essere letta anche se non si è letto Orgoglio e Pregiudizio, proprio perché è una rivisitazione.
Sono contenta di aver letto questa novella e la considero una storia originale e piacevole.
Ci sono alcuni piccoli riferimenti e nuovi personaggi che si aggiungono alla storia.
Ho trovato piacevole l'aggiunta della madre e del padre di Darcy che non abbiamo mai conosciuto in Orgoglio e Pregiudizio. 
I caratteri dei personaggi sono leggermente diversi, ma non troppo.
Darcy è solamente più dolce e più riflessivo rispetto al romanzo originale.
Elizabeth dimostra un carattere forte e l'ho trovata fedele al romanzo originale.
La storia d'amore tra loro si sviluppa veramente bene sotto tutti i punti di vista e mi hanno emozionata tantissimo. Per essere una novella, i personaggi principali e secondari con le relative storie sono caratterizzati alla perfezione.
Penelope Swan, l'autrice, naturalmente non è Jane Austen ma la sua scrittura è articolata e semplice allo stesso tempo. Per questo motivo l'ho trovata davvero piacevole e ha reso l'idea della società dell'ottocento in maniera impeccabile.
Lady Catherine de Bourgh ha sempre un brutto carattere ma in questa novella, il suo personaggio si riscatterà un po'. Capirà alcuni sbagli commessi e riuscirà a dimostrarsi più amorevole.
Per concludere, Il desiderio di Mr Darcy è una novella che può essere letta durante il periodo natalizio e non solo perché è veramente una lettura piacevole. Se non lo avete già fatto, vi invito a recuperare questa novella perché merita molto. Inoltre, se avete amato Orgoglio e Pregiudizio sarà un occasione per leggere una versione innovativa e, per chi ha detestato Orgoglio e Pregiudizio o non è mai riuscito ad andare avanti, questa novella potrebbe essere una buona alternativa. 
In ogni caso vi consiglio di leggere la novella e di non perdervela perché è davvero dolcissima.
La Vintage Editore ha portato una nuova storia incantevole e non ho parole per esprimere la mia gratitudine per aver scelto di pubblicare questa novella.

  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
  • Buona Lettura!

    25 giugno 2021

    Segnalazione del Romanzo: Corteggiando Jo March di Trix Wilkins

    Buongiorno lettori,
    oggi porto alla vostra attenzione la segnalazione del romanzo Corteggiando Jo March edito dalla Vintage Editore, uscirà il 12 luglio. La Vintage Editore offre al suo pubblico italiano una nuova delicata opera della penna di Trix Wilkins  riprende la storia delle sorelle March per regalarci un nuovo finale, quello che molte di noi hanno sempre desiderato.


    Titolo:Corteggiando Jo March
    Autrice: Trix Wilkins
    Collana: Variazioni
    Formato: 13x21
    Pagine: 466
    ISBN: 9791280466037
    Prezzo: 16,00 €
    Uscita: luglio 2021
    Categoria: Appassionatidi Piccole donne, variazioni, sequel, spin-off


    Preferirei soffrire per il resto della mia vita per averla persa, piuttosto che privarla della vita migliore che avrebbe potuto avere al fianco di un altro. 

    Jo March, scrittrice, sente di aver perso la sorella maggiore, Meg, da quando si è sposata. Lo stesso destino sembra dover toccare anche alle sorelle minori, Beth e Amy, e persino al suo più caro amico, Laurie. Eppure, nonostante gli sforzi della prozia March, Jo è determinata a non rinunciare alla propria libertà per nessun essere mortale. Theodore “Laurie” Laurence, è nato con un bell’aspetto, talento e ricchezza e Jo è convinta che avrà un futuro promettente di cui lei non farà parte. Ma è testardo come la stessa Jo e la ama dal primo momento in cui l’ha vista. Cosa toccherà fare per una donna che non vuole sposarsi né per amore né per denaro? 

    La delicata penna di Trix Wilkins riprende la storia delle sorelle March per regalarci un nuovo finale, quello che molte di noi hanno sempre desiderato.


    Buona Lettura!





    26 aprile 2021

    Recensione del Romanzo: La Sorella Minore di Catherine Austen Hubback #1

     
    Buonasera lettori,
    oggi porto alla vostra attenzione la recensione di un romanzo che ha accompagnato le mie giornate. Sto parlando de  La Sorella Minore di Catherine Austen Hubback  un romanzo regency edito da Vintage editore che ringrazio infinitamente per avermi regalato la copia.



    Titolo : La Sorella Minore #1
    Autore: Catherine Austen Hubback
    Editore: Vintage Editore


    Cresciuta dai suoi ricchi zii, Emma Watson ha vissuto una vita molto diversa dalle sue sorelle e dai suoi fratelli. Ma dopo la morte dell'amato zio e le seconde nozze della sconsiderata zia, si troverà costretta a far ritorno nella più modesta casa paterna, dove avrà modo di conoscere la propria famiglia e confrontarsi con uno stile di vita e una mentalità completamente diverse dalle sue. In una famiglia di umili condizioni, in cui il matrimonio sembra essere l'unica speranza di salvezza per le sorelle, l'orgoglio di Emma non mancherà di creare stupore e ammirazione. La sua bellezza e il suo carattere deciso la metteranno fin da subito sotto gli occhi attenti dei giovanotti del circondario, arrivando a stuzzicare l'interesse anche dei membri della society. Ma se gli occhi possono essere accecati dal bagliore dello sfarzo, al cuore a volte basta un sussurro sincero per cedere definitivamente... 

    I Watson scritto da Jane Austen è un opera conosciuta e incompiuta. Sua nipote Catherine Austen Hubback riprende la storia incompiuta della zia e la porta a termine, divisa in due volumi. Attualmente per la Vintage Editore, l'editore che sta portando meraviglie per tutte le amanti della Austen e non solo, ha pubblicato il primo volume, La sorella minore. 
    Ho amato ogni parola di questo volume e mi sono appassionata ancora di più alla storia di Emma Watson. 
    Come si apprende dalla trama Emma ha vissuto con i suoi ricchi zii che l'hanno cresciuta in una maniera diversa dai suoi fratelli e del sue sorelle. A causa della morte dell'amato zio e dalle seconde notte della zia si troverà costretta a far ritorno nella casa parterna: dove avrà modo di conoscere la sua famiglia, confrontarsi con uno stile più modesto e una mentalità diversa. In una famiglia di umili condizioni il matrimonio è l'unica speranza di salvezza per le sorelle ma l'orgolio di Emma non mancherà. La sua bellezza e il suo carattere attireranno l'attenzione di diversi giovani, arrivando a suscitare interesse dei memebri della society.  Se gli occhi possono esser accecati dallo sfarzo ... al cuore basta un solo sussurro sincero per cedere.
    Ho amato lo stile di Catherine Austen Hubback, seppur differente dalla zia, è riuscito a farmi divertire e battere forte il cuore. Ho apprezzato anche che si rivolgesse direttamente al lettore e questa sua idea è stata veramente molto carino Specialmente ho trovato il carattere di Emma molto forte e l'ho ammirata tanto per questo. Oltre a lei ruotano altri personaggi ben caratterizzati e che ho apprezzato, tra cui la sorella Elizabeth.
    Se avete intenzione di leggerlo vi consiglio di partire da I Watson di Jane Austen e continuare con La Sorella Minore di Catherine Austen Hubback. Spero che i prossimi volumi usciranno il fretta perché li sto aspettando e sono curiosa di capire come si evolveranno le vicende lasciate in sospeso.


    • Tempo impiegato: Due giorni
    • Voto: 10/10
    • Lettura: Scorrevole
    • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. 
    • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Impressionante è lo stile con cui Catherine Austen Hubback descrive ogni cosa e la rende reale. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli. 
    • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri..
    • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in  un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato a causa dei tanti colpi di scena che Catherine Austen Hubback con la sua maestria ci racconterà. 
     
    Buona Lettura!










    18 marzo 2021

    Recensione del Romanzo : La figlia di Mr Bennet di Timothy Underwood

     Buonasera lettori,
    oggi porto alla vostra attenzione la recensione di un romanzo che ha accompagnato le mie giornate. Sto parlando de " la figlia di Mr Bennet" di Timothy Underwood un romanzo regency edito da Vintage editore che ringrazio infinitamente per avermi regalato la copia.



    Titolo: La figlia di Mr Bennet
    Autore: Timothy Underwood
    Editore: Vintage Editore


    Due mesi dopo la nascita di Elizabeth, Mrs Bennet fugge via portando con sé Jane e lasciando la neonata al marito. Mr Bennet dedica la sua intera vita a crescere Elizabeth nel miglior modo possibile, amandola con tutto il cuore. Quando a Netherfield fa il suo arrivo Mr Bingley, Elizabeth inizia a innamorarsi del suo amico, Mr Darcy. Ma cosa succederebbe se la madre scomparsa di Elizabeth tornasse con sorella Jane a Meryton dopo essere stata assente per vent’anni? Un romanzo commovente e romantico sulla famiglia e sull’amore. 

    La lettura di questo libro è stata travolgente, perché la rivisitazione mi ha fatto provare una grandissima voglia di rileggermi Orgoglio e Pregiudizio, il romanzo che ha conquistato il mio cuore insieme a Mr Darcy. La rivisitazione ripercorre la celebre storia che conosciamo con alcune differenze che in alcuni casi mi hanno spezzato il cuore, primo fra tutti la separazione tra Jane e Elizabeth. Le due sorelle erano in Orgoglio e Pregiudizio la colonna portante della storia ma sapendo già dalla trama cosa dovevo aspettarmi ero preparata.
    Infatti due mesi dalla nascita di Elizabeth, Mrs Bennet fugge via lasciando il marito e portando con sè Jane, separandola dalla sorella e dal padre. Mr Bennet dedica la sua vita a crescere Elizabeth, amandola con tutto il cuore e istruendola come meglio può. Ho apprezzato tanto l'amore di Elizabeth per i libri, infatti mi ha ricordato tantissimo Belle de La bella e la bestia.
    Quando a Netherfield fa il suo arrivo Mr Bingley, Elizabeth inizia a innamorarsi di Mr Darcy, decisamente diverso da quello che conosciamo e profodamente colpito da lei dall'inizio ma ha anche un carattere completamente diverso, più amorevole ad esempio. Mi è piaciuto tanto com'è stata gestita la loro storia anche se il tema centrale non è solo l'amore tra i due ma anche quello per la famiglia. Dopo esser stata lontana per vent'anni, Mrs Bennet torna insieme a sua sorella Jane e tutto quello che succede è veramente tanto commovente.
    In questa storia ci sono tante cose diverse rispetto al libro originale, infatti per me rimane intoccabile ma La figlia di Mr Bennet è veramente molto bello. Non pensavo che un libro così diverso dall'originale potesse piacermi. Ammetto che quando Mr Bingley sembrava interessato a Elizabeth mi stavo spaventando anche se dopo la storia ha iniziato a delinearsi verso Darcy. L'evoluzione dei personaggi mi è piaciuta tanto e li ha resi ancora più profondi. Se lo si legge attentamente si scopre che in ogni scena è racchiuso un messaggio profondo ed è anche per questo che mi è piaciuto.
    L'unico personaggio che ho detestato è stato Wickam. Lui è stato reso ancora più cattivo e manipolatore. Ho detestato ogni scena con lui specialmente l'ultima che ho trovato disgustosa, tanto da desiderare di entrare nella storia per schiaffeggiarlo e farlo rinsavire.
    La storia di Lizzie e Darcy mi ha fatto battere il cuore ancora una volta anche in una chiave diversa, quindi se amate Orgoglio e pregiudizio, e cercato un libro che vi faccia battere il cuore un altra volta La figlia di Mr Bennet è la scelta giusta a mio parere.
    Imparagonabile al classico ma piuttosto coerente con i personaggi e la società dell'epoca. Si capisce perfettamente e soprattutto si legge quanto Timothy Underwood sia appassionato di questa serie. Tutto questo viene spiegato verso la fine del libro e la bella notizia è che ha altri libri da pubblicare su Orgoglio e Pregiudizio. Io, ormai innamorata dello stile dell'autore non me li farò mancare!


    • Tempo impiegato: Due giorni
    • Voto: 10/10
    • Lettura: Scorrevole
    • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. 
    • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Impressionante è lo stile con cui Timothy Underwood  descrive ogni cosa e la rende reale. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli. 
    • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.  Ho amato Darcy e Lizzie per l'ennesima volta mentre ho detestato Wickam.
    • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in  un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato a causa dei tanti colpi di scena che Timothy Underwood con la sua maestria ci racconterà. 
     
    Buona Lettura!