Libro

30 marzo 2022

Recensione del Romanzo: Lupetta Luna e la magica festa a sorpresa di Vivian French #2

 Buonasera lettori,
oggi porto alla vostra attenzione Lupetta Luna e la magica festa a sorpresa, secondo volume della serie di Vivian French edito da Harper Collins. Una serie per bambini veramente molto bello.


Ringrazio Harper Collins per la copia omaggio.







Titolo: Lupetta Luna e la magica festa a sorpresa
Autore: Vivian French
Editore: Harper Collins
Genere: Bambini

Lupetta Luna è una lupetta mannara. È super veloce, è super forte e ha una vista a raggi X. Non le piace tanto mettere in mostra le sue abilità, vorrebbe solo essere uguale gli altri. Per la festa di compleanno della sua amica Marjory, però, le viene in mente un’idea formidabile… sarà disposta a usare i suoi poteri per la sorpresa più grande di sempre? Età di lettura: da 6 anni.

Lupetta Luna e la magica festa a sorpresa è il secondo volume dell'autrice Vivian French, una lettura scorrevole e piacevole che ho amato alla follia. Per questo motivo non vedo l'ora di leggere una nuova avventura. Questo libro è indirizzato ai bambini ma vi garantisco che mi è piaciuta tantissimo anche alla mia età. 
Ho letto il libro con tantissime aspettative sono davvero soddisfatta.
La storia con Luna, una lupetta mannara speciale: è super veloce, forte,  sa nuotare molto bene e ha una vista a raggi X. Queste abilità di cui va fiera, non vuole mostrarle perché vorrebbe essere uguale a tutti gli altri. Inoltre, è anche una principessa e tende in ogni modo di nascondere questo fatto per non essere elogiata dagli altri, anche se ora lo sanno in tanti.
L'avventura di Luna continua in questo secondo volume e una nuova avventura la attende. Infatti, questa volta tutti sono in fermento per i Mannari Ululanti che si devono esibire per il concerto. Sono una band molto famosa e proprio in quest'occasione tutti vogliono ascoltare i cantanti.
Oltre questo c'è la festa di compleanno della sua amica Majory, l'unica lupetta che forse non potrà andare al concerto. Per questo motivo a Luna le verrà in mente un'idea geniale anche se una nuova alunna mannara cercherà di rovinare la loro amicizia.
Come il libro precedente, anche questa storia risulta simpatica, scorrevole e carina. Il ritmo è interessante e mai banale, tanto che non riuscivo a staccarmi dal volume. Ho continuato a leggere il libro fino alla fine del libro.
In questo libro, Luna affronta situazioni più mature rispetto al precedente volume: il pericolo di perdere un'amica a causa di una menzogna. Si sa quanto è brutta una situazione del genere da vivere e sono certa che molti di voi abbiano vissuto una cosa del genere. Quanto sono cattive le persone che seminano discordia e quanto male può fare?
Luna, ci insegna che di fronte a queste difficoltà non bisogna mai perdersi d'animo e combattere per la verità fornendo prove sulla propria bontà. Quante volte siamo stati incastrati da qualcuno che ci voleva male e siamo passati dalla parte del cattivo? Forse, troppe volte.
In ogni caso la nostra protagonista, insieme ai suoi amici riuscirà a risolvere ogni problema.
Per concludere, se volete leggere una storia simpatica, interessante e piacevole questo libro fa per voi. Infatto, nonostante lo stile sia semplice e sia adatto a un pubblico giovane, riesce a far passare un momento di spensieratezza a ogni età. Vi consiglio questa lettura con tutto il cuore. 
  • Tempo impiegato:  Dieci minuti
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. 
  • Storia: 10/10. Una storia unica molto bella con tanti messaggi positivi che fanno riflettere specialmente verso la fine. Le illustrazioni che accompagnano la storia sono veramente molto belli e colorati.
Buona Lettura!


29 marzo 2022

Recensione del Fumetto: Innamorarsi. Una storia di solitudine e sguardi di Sophie Burrow

 Buon pomeriggio lettori,

oggi porto alla vostra attenzione la recensione della graphic novel Innamorarsi. Una storia di solitudine e sguardi di Sophie Burrow edito da Rizzoli.

Ringrazio la Rizzoli per la copia omaggio.



Titolo: Innamorarsi. Una storia di solitudine e sguardi 
Autore: Sophie Burrow
Editore: Rizzoli


Lei è sola, e cerca qualcuno. Lui è solo, ma ha paura di aprirsi. E se si incontrassero per caso? 
Una storia a cui non servono le parole. Perché basta uno sguardo a far correre 
le emozioni, anche in una grande città. 


Innamorarsi. Una storia di solitudine e sguardi è una graphic novel in cui viene trattato il tema della solitudine. Un tema molto delicato che grazie al testo e alle illustrazioni di Sophie Burrowa prende vita questo volume prezioso.
Dalla trama si apprende che questa ragazza è sola, e cerca qualcuno. Un ragazzo è solo, ma ha paura di aprirsi. E se le loro strade si intrecciassero?
In questo volume non ci saranno parole per raccontare la storia ma solo immagini che esprimono la realtà della solitudine. Le illustrazioni riescono a dare giustizia a questa storia, facendoci entrare dentro il mondo della ragazza. 
I due protagonisti vengono colorati di rosso come chi interagisce con loro nella vita quotidiana. Seguiamo il sussegguirsi della loro vita quotidiana, in cui vediamo che cosa fanno e come vivono la loro solitudine. Non hanno nomi i protagonisti e hanno pochissima interazione tra loro.
Spero che ci sia un secondo volume per capire come continuerà la storia.
Per concludere innamorarsi è una graphic novel toccante in cui non servono le parole per trasmetterci le emozioni. Questo è un volume prezioso che andrebbe letto almeno una volta nella vita per approfondire meglio il tema della solitudine, un tema non sempre tanto affontato.





  • Tempo impiegato:  Un'ora
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. Infatti si percepisce già l'atmosfera del romanzo.
  • Ambiente: 10/10. I disegni descrivono l'ambiente in modo perfetto e per nulla confuso, tanto che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. 
Buona Lettura!






17 dicembre 2021

Recensione del Romanzo: Il Guardiano di fulmini e zaffiri di Victory Storm

 Buonasera lettori,

oggi porto alla vostra attenzione il romanzo fantasy Il Guardiano di fulmini e zaffiri di Victory Storm. 

Ringrazio Victory Storm per la copia omaggio. 







Titolo: Il Guardiano di fulmini e zaffiri
Autore: Victory Storm
Genere: Fantasy
Ingredienti: fantasy, romanticismo, ironico, magico e sexy

Un Guardiano non nasce per vivere, ma per morire difendendo il regno magico.
Ho scelto io questa vita.
Il mio destino sembrava deciso, finché una nuova missione mi ha portato nel mondo umano.
L’obiettivo era semplice: trovare la strega Scarlett Leclerc e toglierle i poteri magici prima che potesse alterare gli equilibri tra i due mondi.
Mi ero già scontrato altre volte con le streghe Leclerc e non avevo mai avuto problemi, ma nessuno mi aveva preparato a ciò che mi aspettava.
Scarlett non era come le altre. Lei era diversa, potente, spavalda e ambiziosa, ma soprattutto mi guardava.
Finire nel suo radar era come venire risucchiati al centro di un ciclone e all’improvviso da predatore ero diventato preda. Preda dei miei stessi istinti e dell’amore che Scarlett mi dava.
Mai avrei creduto che avrei rinunciato a me stesso, alla missione e al mio mondo per lei, ma l’avevo fatto.
Mi ero pentito?
Ogni santo giorno, perché avevo scoperto che a volte l’attrazione poteva essere confusa per un sentimento più profondo, generando un vuoto dentro di me, che mi faceva morire lentamente.
Ma poi qualcosa era cambiato all’improvviso e quella bellissima ragazza che avevo davanti non era più la Scarlett che conoscevo.
Che fosse la sorella gemella di cui non conoscevo l’esistenza?

Nota: questo romanzo è la versione di Vincent dell’opera “L’eredità di fulmini e zaffiri”.

Il Guardiano di fulmini e zaffiri è stata una lettura meravigliosa che ho amato alla follia, tanto che sono riuscita a divorarlo in un solo giorno. La particolarità di questo romanzo è il punto di vista maschile di Vincent, il protagonista insieme a Hailey de l'Eredità di fulmini e zaffiri.
La storia parte da quando a Vincent viene affidato, da parte dell'Equilibrium, il compito di trovare Scarlett Leclerc e toglierle i poteri magici prima che alteri l'equilibrio tra i due mondi. Vinvent è un Guardiano e il suo compito è di difendere il regno magico e far si che le streghe non compiano magie nel mondo umano. Vincent è sicuro di portare a termine il suo compito ma non aveva messo in conto che l'amore per Scarlett lo travolgesse.
Preso dall'amore per Scarlett, i suoi istinti si annebbiano: riununcia a se stesso, alla sua misssione e al suo stesso mondo. Presto si rende conto che l'amore che pensava di provare era solo attrazione per Scarlett e che l'amore vero era un'altro.
Se ne l'Eredità di fulmini e zaffiri non sapevamo in quale punto Vincent si rendesse conto dello scambio tra Scarlett e Hailey, qui viene svelato ogni suo singolo pensiero. Il suo punto di vista della storia è quello che ho preferito, dato che mi ha fatto emozionare tantissimo e le sensazioni che mi hanno trasmesso sono state maggiori.
Ho letto entrambi i volumi nello stesso periodo, a distanza di qualche giorno, e vi posso assicurare che non mi hanno stancata. Sembrano due storie differenti nonostante la storia principale sia la stessa e per questo motivo vi consiglio di leggere entrambi perché così avete una visione ampia della storia.
I due libri in pratica si completano e sono davvero belli.
La parte fantasy ha maggior spazio in questo volume e vediamo in azione il compito dei Guardiani e conosciamo fin dall'inizio l'Equilibrium, un uomo affascinante che secondo me ha tanto da raccontare. Infatti, mi piacerebbe leggere un libro intero dedicato a lui.
L'innamoramento di Vincent per Hailey è così dolce e vederlo dal punto di vista maschile mi ha emozionata tantissimo. Avevo proprio bisogno di leggere questa storia dal suo punto di vista e secondo me, Victory Storm ha avuto una splendida idea a scrivere due libri separati della stessa storia. Potete iniziare da quello che volete e innamorarvi perdutamente dei personaggi come è successo a me.
In questo volume Scarlett l'ho trovata ancora più antipatica e sono soddisfatta per com'è andata a finire per lei. Alla fine è ciò che si è cercata.
Come ho detto per l'Eredità di fulmini e zaffiri ... ci sono certi libri che possono piacere, li leggi una volta e poi non li tocchi più, e ci sono quelli che rileggeresti anche ogni anno. Per me L'eredità di fulmini e zaffiri/Il Guardiano di fulmini e zaffiri sono uno tra i tanti libri che rileggerei ogni anno perché li ho nel cuore e rimarranno lì dentro per sempre.
Per concludere, Il Guardiano di fulmini e zaffiri è il romanzo che cercate se volete passare una bella giornata e renderla magica. Vi divertirete tantissimo con Vincent, lo amerete e poi incontrerete Piumino, l'anfittero che a causa del nome ha un profondo problema di autostima. Conoscerete meglio Scarlett e Hailey, tutto il sistema magico. Soprattutto, la loro storia vi incanterà e non vi lascerà più. Io ne sono innamorata e spero che accada anche a voi.


  • Tempo impiegato: Due giorni
    • Voto: 10/10
    • Lettura: Scorrevole
    • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. 
    • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi.  Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli. 
    • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri. Hailey e Vincent sono i miei personaggi preferiti insieme a Piumino. Troppo carini! 
    • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in  un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
    Buona Lettura!