Libro

7 ottobre 2022

Recensione del Romanzo: Avventure nella natura. Storie da 5 minuti per scoprire i miracoli intorno a noi di Gabby Dawnay

   Buongiorno lettori,

oggi porto alla vostra attenzione la recensione de Avventure nella natura. Storie da 5 minuti per scoprire i miracoli intorno a noi di Gabby Dawnay edito da Rizzoli.






Titolo:  Avventure nella natura. Storie da 5 minuti per scoprire i miracoli intorno a noi 
Autore: Gabby Dawnay 
Editore: Rizzoli
Genere: Favola, Bambini e Ragazzi


Nel bosco, nel prato, in uno stagno, in cielo... nove storie per scoprire l'incanto della natura. I funghi che nutrono il bosco, gli alberi che parlano tra loro con le radici, il volo degli storni che disegna il cielo, la trasformazione di un girino in rana, la danza delle api, la fotosintesi ― il "motore verde" ― che dona vita, la falena che segue la luna per trovare l'amore... Piccole storie da leggere in 5 minuti, prima di dormire. Avventure poetiche che svelano e spiegano i segreti del capolavoro più straordinario: la natura intorno a noi. Età di lettura: da 4 anni.

Avventure nella natura è un romanzo particolare e prezioso che ci fa scoprire i miracoli che accadono intorno a noi e ci mostra l'incanto della natura.
Ci vengono raccontate diverse storie che sono ambientate in diversi luoghi: nel bosco, nel prato, nello stagno, in cielo, sotto terra e durante la notte. Sono avventure brevi ma queste storie ci raccontano i segreti della meravigliosa natura che ci circonda e ci spiega anche come funziona la fotosintesi.
Ogni parte di questo libro viene descritta alla perfeziona e riesce a condurci all'interno di un tour dentro la natura. Mi è piaciuto tantissimo leggere: la nascita dei funghi e la loro evoluzione, come comunicano gli alberi attraverso le radici e come si aiutano a vicenda, vedere da vicino i cervi rossi e conoscere i piccoli cerbiatti, il volo degli storni e delle loro evoluzioni artistiche nel cielo, la metamorfosi delle rane, l'evoluzione del coleottero " cervo volante" che ha trovato l'amore, la danza delle api, come funziona la fotosintesi, la falena che ha trovato il suo amore.
Ogni storia celebra il miracolo della natura e alla fine di ogni storia, troverete delle schede dove si trovano degli appronfondimenti che riassumono ciò che si è letto. Viene sviluppato meglio e ci sono anche gli schemi evolutivi che aiutano a ricordare bene il processo ad esempio quello da girino a rana.
Questo libro è caratterizzato da illustrazioni meravigliose dai toni autunnali e colori scuri che danno quel tocco autunnale del periodo. La scelta di illustrare il libro con questi toni è meravigliosa visto che secondo me è un'abbinamento perfetto.
Anche se questo libro è indirizzato ai bambini, può piacere anche a un adulto perché le storie sono veramente molto belle e le illustrazioni sono incantevoli.
Per concludere, Avventure nella natura è un libro che sicuramente tutti i bambini apprezzeranno per le belle illustrazioni e per le storie che raccontano. Inoltre è un libro che stuzzica la cuirosità e può servire anche per approfondire certi argomenti grazie agli schemi molto semplici presenti.
Un libro che fa piacere ricevere anche come regalo perché è veramente molto bello e istruttivo.




  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
Buona Lettura!

27 settembre 2022

Review Party: Demone nel bosco di Leigh Bardugo

Buongiorno lettori,
oggi porto alla vostra attenzione la recensione di Demone nel bosco di Leigh Bardugo, graphic novel della celebre serie della Grisha Trilogy,  edito da Mondadori.

Ringrazio la Mondadori per la copia omaggio.






Titolo: Demone nel bosco
Autore: Leigh Bardugo 
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy



Il prequel di Tenebre e Ossa, saga bestseller e ora anche serie Netflix, tassello indispensabile del GrishaVerse che permette di gettare un po' di luce sulle origini di un destino tanto grandioso quanto sinistro, quello del temuto e potentissimo Oscuro.


Eryk e sua madre, Lena, hanno trascorso la loro esistenza fuggendo incessantemente da un luogo all'altro, con la convinzione che, forse, per loro non esista proprio un porto sicuro. Perché entrambi non solo sono Grisha, ma sono i più potenti e letali tra loro. Temuti da chi vorrebbe ucciderli e braccati da chi vorrebbe sfruttarne i doni, devono cercare di tenere nascoste le loro capacità ovunque vadano. Ma talvolta i segreti più pericolosi trovano comunque il modo di venire a galla... Questo graphic novel, scritto da Leigh Bardugo e illustrato da Dani Pendergast, è il prequel di "Tenebre e Ossa", tassello indispensabile del GrishaVerse che permette di gettare un po' di luce sulle origini di un destino tanto grandioso quanto sinistro, quello del temuto e potentissimo Oscuro.


Demone nel bosco,  è il prequel della celebre saga Tenebre e Ossa. Un libro immancabile per chi ha amato la serie e per chi vuole avvicinarsi a questo mondo e per chi vuole continuare la collezione della serie GrishaVerse. Grazie a questo libro scopriamo il passato dell'Oscuro.
Dalla trama apprendiamo che Eryk e Lena, sua madre, fuggono in continuazione per tutta la loro vita convinte che non esista alcun posto sicuro. Entrambi sono Grisha, potenti e letali, temuti da tutti. C'è chi vorrebbe ucciderli e altri fruttare i loro doni, per questo motivo devo tenere nascoste le loro capacità.
La storia si apre con l'introduzione dei vari ordini dei Grisha e ci vengono spiegati i loro poteri. Sono perseguitati dai drüskelle, i cacciatori di streghe. Qui nella terra di confine a Fjerda troviamo colui che diventerà l'Oscuro, Alexander chiamato Eryk come nomignolo per non farsi riconoscere da chi potrebbe fargli del male.
Durante la lettura ci sono tanti richiami alla saga principale come il cervo bianco. La lettura è molto scorrevole e i disegni sono meravigliosi.
La cura che c'è dietro queste illustrazioni è impeccabile.
Qui troviamo un Oscuro all'inizo debole e insicuro, ha perfino paura del buio e questo lato umano mi ha fatto riflettere tanto. La scena con la bambina è stata molto carina e dolce, specialmente quando la salva da quei Grisha che vogliono farle del male.
Qua lo vediamo ancora in difficoltà con i suoi poteri ma si inizia già a parlare degli amplificatori, un parte fondamentale che troveremo in Tenebre e Ossa.Sembra così buono e innocuo, dunque mi sono chiesta durante la lettura: chissà com'è diventato malvagio?
Lena è una protagonista fantastica e l'ho adorata in tutto il volume. Trovo che sia una donna molto forte e coraggiosa che non ha paura di nulla.
Annika insieme a Sylvi sono altri due personaggi che compaiono all'interno del volume. Esse saranno una parte integrante della sua trasformazione.
La paura e la voglia di potere sono due dei tanti temi principali di questa graphic novel. Vediamo un ragazzo impaurito dai suoi poteri incontrollati e una madre che farebbe di tutto per proteggere la vita del figlio. L'incontro tra lui e questa ragazza con cui instaura un rapporto apparentemente amichevole, segna per lui una crescita dentro di lui. Sente dentro di sè qualcosa di diverso e cerca di proteggerla in ogni modo perché lo fa sentire diverso.
Si fida e quando ci sarà il momento in cui un personaggio rivelerà il suo vero volto, arriverà il tradimento. Un tradimento che cambierà Alexander profondamente e non riuscirà più a tornare indietro. Il tradimento di una persona, segna dentro chiunque e tutto questo accade per il potere.
A causa di questo accadranno cose terribili e l'Oscuro farà la sua ascesa, penserà in grande per governare ogni parte di Ravka. 
Naturalmente non giustifico la sua cattiveria, lui poteva scegliere altre strade e restare buono.
La ricchezza di questa graphic novel, oltre alla storia, sono le illustrazioni che ci permettono di percorrere questi luoghi meravigliosi.
Per concludere Demone nel bosco è una lettura interessante che non può mancare agli amanti della saga della Bardugo e anche a chi vuole approcciarsi alla saga. Consiglio comunque di leggere questa saga dopo aver letto la prima trilogia.


La saga Grisha è composta dai seguenti libri:

- Demone nel bosco
- I santi
- Tenebre e Ossa
- Assedio e Tempesta
- Rovina e Ascesa
- Sei di Corvi
- Il regno Corrotto
- Il re delle cicatrici
- La legge dei Lupo






  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro.
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi. Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli.
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri.
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
Buona Lettura!


Ehi, non è finita qui!
Questo è il calendario dove troverai e potrai seguire le opinioni dei miei colleghi che hanno partecipato con me all'evento. Troverai tanti articoli interessanti per farti un idea chiara su come questo libro ci abbia stupiti.
Che aspetti? Corri a leggerle! ❤
























  

23 settembre 2022

Autumn Bucket List

Buongiorno lettori
oggi per celebrare il primo giorno d'autunno, io e Yely del blog la libreria di Yely, abbiamo portato alla vostra attenzione per festeggiare il primo giorno di autunno una Bucket list a tema.




Questo è ciò che vi proponiamo:

🌰 Creare dei segnalibri con le foglie secche;

🍄 Leggere un libro ambientato in Autunno;

🍂 Preparare un chai latte tea;

🌰 Indossare un maglione comodo;

🍄 Preparare un dolce alla zucca;

🍂 Accendere delle candele per creare atmosfera;

🌰 Leggere un libro con delle foglie sulla copertina;

🍄 Leggere un giallo;

🍂 Leggere un libro a tema Halloween;

🌰 Leggere un libro con la copertina arancione.


Naturalamente questa è la nostra proposta, però, se vi va potete farci sapere nei commenti le vostre proposte e impressioni.

🌰 Qual è la cosa che preferite dell'autunno?

🍄 Qual è la vostra stagione preferita?

🍂 Qual è il libro che vi ricorda di più l'autunno?




Buona Lettura!