Libro

10 novembre 2021

Review Party: Ponte di Anime di V.E.Schwab #3

 Buongiorno lettori,

oggi porto alla vostra attenzione l'evento organizzato per Mondadori di Ponte di Anime di V.E. Schwab.





Titolo: Ponte di Anime #3
Autore: V.E. Schwab
Editore: Mondadori
Generi: Fantasy


È lei che insegue gli spettri, o è il contrario? Sia come sia, Cass potrebbe avere un talento per scovare gli spiriti inquieti. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, è sopravvissuta a due città infestate mentre era in viaggio per il programma televisivo dei suoi genitori. Tuttavia nulla potrebbe prepararla a quel che la attende a New Orleans, un luogo che pullula di antiche magie, società segrete e terrificanti sedute spiritiche. Ma la sorpresa più terribile è un nemico che Cass non avrebbe mai sospettato di dover affrontare: un messaggero della Morte in persona. Sarà all'altezza della sfida? E a cosa dovrà rinunciare per vincerla?


Ponte di Anime, terzo e ultimo volume di questa trilogia, è stata una lettura scorrevole che ho amato alla follia. Ammiro il talento della Schwab che anche in questo volume ha mantenuto il mio interesse e ho trovato carino il fatto che nonostante tutto questo libro è migliore ai precedenti. Anche questo libro si è aggiudicato un posto tra i miei libri preferiti di quest'anno.
Dalla trama apprendiamo che Cass a quanto pare, ha un talento per scovare gli spiriti inquieti e insieme a Jacob ora è in viaggio con i suoi genitori per andare a New Orleans, un luogo magico e colmo di socità segrete dove popolano le sedute spiritiche. Un temibile nemico però attende Cass e dovrà rinunciare a qualcosa questa volta per vincere.
Questo romanzo mi ha stupida, visto che ha suscitato in me maggiore interesse e non sono riuscita neanche questa volta a smettere di leggere questa storia. La scorrevolezza mi ha fatto divorare il libro in poche ore e mi ha incantata più del precedente. Passeggiare con Cass tra le vie di New Orleans è stato incredibile, l'ho preferito in ogni ambientazione e anche dei colpi di scena che non mi sarei mai aspettata. Il mio preferito resterà sempre Jacob, il fedele fantasma amico di Cass che amo alla follia. 
Mi è piaciuta anche Cass, che mi rispecchia molto per la sua testardagine.
Ci sono altri personaggi che incontriamo, ma non vi svelerò nulla.
La Schwab ancora una volta ha saputo conquistarmi con la sua storia originale e appassionante, non solo per i misteri ma per i luoghi che andremo a visitare. Mi sono piaciute tantissimo l'ambiente di New Orleans e ho amato ogni parte di questo libro. Consiglio questo libro a chi vuole una lettura leggera, non troppo impegnativa, e a tratti divertente.


  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. 
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi.  Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli. 
  • Personaggi: 10/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri. 
  • Storia: 10/10. Una storia unica narrata in  un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
Ehi, non è finita qui!
Questo è il calendario dove troverai e potrai seguire le opinioni dei miei colleghi che hanno partecipato con me all'evento. Troverai tanti articoli interessanti per farti un idea chiara su come questo libro ci abbia stupiti. 
Che aspetti? Corri a leggerle! ❤

Buona Lettura!






22 ottobre 2021

Review Party: Tunnel di Ossa di V.E. Schwab #2

  Buongiorno lettori,

oggi porto alla vostra attenzione l'evento organizzato per Mondadori di Tunnel di Ossa di V.E. Schwab.






Titolo: Tunnel di Ossa #2
Autore: V.E. Schwab
Editore: Mondadori
Generi: Fantasy



Cass è nei guai. Ancora più del solito. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, Cass si trova a Parigi, dove i suoi genitori stanno girando il loro programma televisivo sulle città più infestate del mondo. Certo, mangiare croissant e visitare la Tour Eiffel è un vero spasso, ma sotto Parigi, nelle raccapriccianti Catacombe, c'è in agguato un pericolo spettrale. Quando Cass risveglia un poltergeist terribilmente potente, deve affidarsi alle sue abilità di cacciatrice di spettri, ancora tutte da dimostrare, e chiedere l'aiuto di amici vecchi e nuovi per svelare un mistero. Se fallirà, le forze che ha ridestato potrebbero rimanere a infestare la città per sempre. 

L'autrice Victoria Schwab torna al mondo di "Città di spettri", regalandoci nuove avventure e una lezione sull'amicizia (perché, a volte, anche i migliori amici fantasma hanno segreti...).


Tunnel di Ossa è il secondo volume della trilogia paranormale della Schwab. 
Il mio interesse è leggermente calato ma ho continuato a leggere fino alla fine il libro con la speranza che si riprendesse verso la fine. 
Dalla trama apprendiamo che Cass è nuovamente nei guai e insieme a Jacob, il suo amico fantasma, si ritroveranno a parigi dove i genitori stanno girando il programma televisivo sulle città infestate nel mondo. Parigi all'apparenza perfetta, nasconde nelle Catacombe un pericolo spettrale. Così, quando Cass risveglia un poltergeist deve affidarsi solo alle sue abilità di cacciatrice e chiedere aiuto ai vecchi amici e nuovi per svelare un mistero, perché se fallirà le forze che ha risvegliato infesteranno per sempre la città.
La storia questa volta è ambientata a Parigi e insieme a Cass esploreremo le zone più spettrali della città, percorrendo perfino le catacombe. Credo che la cosa più bella in questi romanzi della Schwab e il suo punto forte, siano proprio l'accuratezza nei dettagli dei luoghi spettrali.
La scorrevolezza, come nel libro precedente, aiuta moltissimo.
A differenza del primo, questo è leggermente più carino e misterioso. Siamo più o meno allo stesso livello di maturità della protagonista, solo che per certi versi non si dimostra una bambina di dodici anni ma molto meno. Sono arrivata in un punto in cui chiede che cosa sia quella pietanza ( è anche molto famosa) e questo mi ha delusa un po'. Secondo me, poteva esser gestita meglio oppure l'autrice poteva direttamente scrivere un libro con protagonisti più maturi.
L'unico che continua a piacermi è Jacob.
In questo volume si tratterà dei poltegeist, infatti, la missione di Cass sarà di liberare e far ricordare al piccolo Thomas della sua morte per poterlo far arrivare alla luce. Sotto alcuni punti di vista questa parte è stata più interessante. Infatti, la parte delle Catacombe al momento è la mia preferita.
In alcuni punti mi sono annoiata però la scorrevolezza aiuta e ho finito il libro in breve tempo.
Ci sono tanti misteri ancora da scoprire e penso che Jacob si rivelerà uno dei personaggi più enigmatici presenti. Inutile dire che resta il mio preferito e il protagonista migliore.
Per concludere, se volete leggere un libro per bambini ricco di mistero e fantasmi, questo è il libro che fa per voi. Non aspettatevi un romanzo spaventoso o che vi faccia fare incubi perché non lo è. Secondo i miei gusti, l'ho trovato noioso in alcune parti ma più interessante rispetto al precedente. Almeno ci sono più azioni, anche se si risolvono troppo facilmente.




  • Tempo impiegato: Due giorni
  • Voto: 7/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. 
  • Ambiente: 10/10. Le descrizioni riguardo all'ambiente sono talmente tante che che è impossibile non conoscere alla perfezione dove ci troviamo e che cosa accade intorno a noi.  Oltre questo tutti i pensieri sono spiegati alla perfezione e non lasciano spazio a dubbi o incertezze, perché ogni cosa è spiegata nei minimi dettagli. 
  • Personaggi: 7/10. I personaggi sono tutti ben caratterizzati e abbiamo subito idea del loro carattere ma soprattutto dei loro pensieri. 
  • Storia: 7/10. Una storia unica narrata in  un modo geniale che vi riempirà di mille emozioni e non riuscirete a metter a tacere il desiderio che vi divora di voler sapere sempre di più. Una storia che lascia senza fiato e fa emozionare tantissimo.
Ehi, non è finita qui!
Questo è il calendario dove troverai e potrai seguire le opinioni dei miei colleghi che hanno partecipato con me all'evento. Troverai tanti articoli interessanti per farti un idea chiara su come questo libro ci abbia stupiti. 
Che aspetti? Corri a leggerle! ❤



Buona Lettura!






18 ottobre 2021

Recensione del Romanzo: Lupetta Luna e l'accademia delle tenebre di Vivian French #1

 Buonasera lettori,

oggi porto alla vostra attenzione Lupetta Luna e l'accademia delle tenebre di  Vivian French edito da Harper Collins. Una serie per bambini veramente molto bella.

Ringrazio Harper Collins per la copia omaggio.
 




Titolo: Lupetta Luna e l'accademia delle tenebre
Autore: Vivian French
Editore: Harper Collins
Genere: Bambini

ASPETTATI L’INASPETTATO… Luna è una lupetta mannara. È super veloce, super forte e ha una vista a raggi X. Non le piace tanto mettere in mostra le sue abilità, vorrebbe solo essere uguale agli altri. Ma quando qualcuno inspiegabilmente prova a distruggere il Giardino Incantato della sua scuola, solo Luna potrà risolvere la situazione.

Lupetta Luna e l'accademia delle tenebre è stata una lettura scorrevole e piacevole, tanto che non vedo l'ora di leggere una nuova avventura.  Questo libro è indirizzato ai bambini ma vi garantisco che è piaciuta tantissimo anche a me. L'ho letto con tantissime  aspettative e sono stata soddisfatta.
La storia parte con Luna, una lupetta mannara speciale: è super veloce, forte,  sa nuotare molto bene e ha una vista a raggi X. Queste abilità di cui va fiera, non vuole mostrarle perché vorrebbe essere uguale a tutti gli altri. Inoltre, è anche una principessa e tende in ogni modo di nascondere questo fatto per non essere elogiata. Appena entra nell'Accademia delle Tenebre tutto procede nei migliori dei modi anche se ci sono dei piccoli problemini con alcuni compagni di scuola. Inspiegabilmente qualcuno prova a distruggere il Giardino Incantato della sua scuola, e solo Luna potrà risolvere la situazione.
La storia è simpatica, scorrevole e carina. Tiene un ritmo interessante e mai banale, infatti ho continuato a leggere la storia con gli occhi incollati alle pagine finché non ho finito la storia.
Luna è una protagonista simpatica, gentile, altruista e coraggiosa. Come tutti i protagonisti sta in mezzo ai guai e riesce a trovare la soluzioni a tanti problemi. I pensieri sono spiegati in modo semplice e le azioni di Luna sono sempre buone. Il suo animale domestico è un pipistrello, chiamato Zanna,  che la accompagna nelle sue avventure.  
Se volete leggere una storia simpatica, interessante e piacevole questo libro fa per voi. Seppure lo stile è semplice, adatto a un pubblico giovane riesce a far passare un momento di spensieratezza a ogni età. Vi consiglio questa lettura con tutto il cuore. 
  • Tempo impiegato:  Dieci minuti
  • Voto: 10/10
  • Lettura: Scorrevole
  • Copertina: 10/10. La copertina è meravigliosa e rispecchia il libro. 
  • Storia: 10/10. Una storia unica molto bella con tanti messaggi positivi che fanno riflettere specialmente verso la fine. Le illustrazioni che accompagnano la storia sono veramente molto belli e colorati.
Buona Lettura!